5 marzo 2019 – Ore 9.00-10.30

La digital education, o educazione digitale, è un’espressione che indica la necessità di una formazione all’uso dei media digitali.
Perciò, gli interventi sono dedicati alle questioni di digital education.
Questo a partire da tre affondi: tecnico; di uso; e culturale. In questo modo si evidenziano le caratteristiche dei media digitali e le strategie educative per metterli in discussione come aspetti positivi della vita quotidiana di adulti, ragazzi e bambini.
I relatori:
Alessandra Carenzio, ricercatore in Didattica dell’Università Cattolica di Milano, membro del Centro di ricerca CREMIT diretto dal prof. Rivoltella nella medesima università. Si occupa di media Education, media digitali e famiglia, pastorale digitale.
Riccardo Petricca, ingegnere, docente di Informatica presso l’Istituto Teologico Leoniano di Anangi e la Pontificia Università Urbaniana di Roma. Fondatore della Pastorale Digitale.
Per partecipare:
Chi desiderasse ricevere l’attestato di partecipazione può richiederlo, prima dell’inizio della lezione, alla segreteria che si troverà nei pressi dell’aula. Per il rilascio dell’attestato è necessario versare il contributo di 5€ per le spese di segreteria.
Le attività dell’Istituto sono considerate corsi di aggiornamento
Si fa presente che alle iniziative di formazione e aggiornamento organizzate dall’Istituto Teologico Leoniano di Anagni, in qualità di ente aggregato alla Pontificia Facoltà Teologica “Teresianum” di Roma, è riconosciuto ogni effetto di legge, ai sensi dell’art. 1 comma 5 della Direttiva MIUR n. 170 del 21/03/2016, che definisce i soggetti qualificati e riconosciuti per la formazione, e dell’art. 67 comma 2 del CCNL del comparto scuola per il quadriennio giuridico 2006-2009.
Lascia un commento